
Descrizione
La visita ortottica a differenza di uno screening visivo, richiede una specifica indicazione.
Tra le possibili indicazioni si annoverano: sospetto strabismo, sospetta ambliopia, sospetto mal di testa di origine oculare, sospetta ptosi palpebrale, diplopia (consulta fine pagina per l'elenco di tutte le indicazioni).
Quasi tutte le indicazioni richiedono una valutazione della Rifrazione utile, in molti casi fondamentale per intraprendere un percorso riabilitativo, in tal caso il costo della prestazione potrebbe aumentare a 90€.
La valutazione della Rifrazione mi permette di determinare il vizio refrattivo, quindi l'ipermetropia, la miopia o l'astigmatismo.
Solitamente solo dopo aver fatto la valutazione della Rifrazione è possibile prescrivere un occhiale al fine di intraprendere un percorso riabilitativo.
Età dai 6 mesi di vita in poi.
La visita completa ha una durata di circa 70-80 minuti, dei quali 20-30 minuti per la visita ortottica e circa 10 minuti per la valutazione della Rifrazione intervallate da un tempo di attesa di 40 minuti (attesa minima necessaria per far agire le goccine).
Considerazioni finali
Se non c'è alcuna specifica indicazione e si vuole fare un semplice controllo di Routine in bambini tra i 3 e 14 anni allora consiglio di prenotare la prestazione "Screening Visivo".
Se c'è una specifica indicazione ma durante la valutazione ortottica non viene confermato il sospetto, allora la valutazione della Rifrazione non sarà necessaria (Costo della prestazione in questo caso rimane 60€).
Dottor Dylan Vella
Ortottista - Specialista in Riabilitazione Visiva
Elenco indicazioni:
- Valutazione, gestione e riabilitazione dell'ambliopia dai 6 mesi ai 12 anni (Occhio pigro)
- Valutazione, gestione e riabilitazione dello strabismo dai 6 mesi in poi (Occhi storti)
- Valutazione, gestione e riabilitazione della diplopia (Visione doppia)
- Valutazione , gestione e trattamento dell'astenopia visiva (Mal di testa)
- Valutazione e gestione della ptosi palpebrale, nistagmo, sindrome di Duane, sindrome di Brown, Orbitopatia Tiroidea, Paresi dei nervi cranici (terzo, quarto e sesto), Miastenia Gravis Oculare
- Valutazione, gestione e riabiltiazione della vertigine (Disorientamento visivo)
Visita Ortottica / Controllo annuale
Dettagli
Chi siamo
Slogan
Mi baso sulla scienza e faccio sempre un tentativo in piu'.
Chi siamo
Dott. Dylan Vella | Ortottista - Specialista in Riabilitazione Visiva
Ho scelto di essere un Ortottista per la passione che nutro verso l'occhio, un organo affascinante, e per la voglia di aiutare le persone.
Preferisco lavorare con i bambini piuttosto che con gli adulti, in quanto con loro è possibile adottare un approccio piu' oggettivo. Inoltre, vado molto d'accordo con i bambini, il che rende il lavoro piu' piacevole e naturale.
Il mio punto di forza è il senso di responsabilità con cui mi prendo cura dei miei pazienti, mettendo sempre al primo posto il raggiungimento del miglior risultato possibile.
Mi baso sulla scienza e faccio sempre un tentativo in piu'.
La mia piu' grande soddisfazione è riuscire a risolvere situazioni che gli altri ritengono irrisolvibili.
Indirizzo
Centro Vojta, Contrada Buagimi, SS118, 92015 Raffadali AG, Raffadali - Agrigento
1° Piano